Sviluppi sostenibili, recuperi di edifici obsoleti specie nel centro delle nostre città: sono queste le parole chiave che possono essere nuovo volano del mercato immobiliare, a cui devono corrispondere nuovi strumenti legislativi premianti per chi guarda al futuro con occhio attento investendo in prodotti di una qualità oramai imprescindibile e di livello internazionale, unica fonte di attrattività per investitori stranieri. “Il futuro delle nostre città - sostiene Luigi Marchesini- dovrebbe essere messo nelle mani di promotori in grado di miscelare prodotto e finanza, raggiungendo massimi obiettivi di sostenibilità ambientale ed economica dei progetti, senza mai perdere di vista che il vero developer ha il dovere etico di creare valore aggiunto, il più possibile durevole nel tempo, per chiunque investa, graviti, viva o lavori nelle aree o negli immobili oggetto della riqualificazione. “